Presentata l’iniziativa “Il meeting delle idee – Premio Bruno Ballone”, sesta edizione di White Information, organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Teramo in collaborazione con il Comitato reg.le G.I. di Confindustria Abruzzo.
L’iniziativa
nasce con l’intento di stimolare la creatività e la progettualità di
idee che possano avere una ricaduta positiva per il rilancio della città
di Teramo e la rivitalizzazione del suo tessuto economico, sociale e
culturale. L’obiettivo della competizione è quello di selezionare
progetti di concreto impatto per il territorio che possano ridare
centralità al capoluogo. Tanti i temi a cui potranno attingere i
partecipanti: dal turismo, alla riqualificazione degli spazi cittadini,
all’arredo urbano, alle attività di incoming, a proposte “smart-green”.
La competizione sarà gratuita e aperta a tutti, giovani, studenti,
università, enti e associazioni.
Un comitato
di valutazione, formato da giovani imprenditori, rappresentanti del
mondo istituzionale e delle associazioni di categoria, giornalisti ed
esperti d’innovazione, avrà il compito di esaminare e selezionare le
idee vincitrici. All’idea più apprezzata della competizione andrà il
“Premio Bruno Ballone”, dedicato alla memoria del giovane imprenditore,
scomparso prematuramente nel 2010. Bruno Ballone si era distinto per
tenacia e attivismo nel ruolo di vicepresidente del gruppo giovani
imprenditori di Confindustria, oltre che essere membro del direttivo
regionale, una figura che ha sempre dimostrato nella vita privata e
professionale un grande spirito di iniziativa e un grande amore per il
suo territorio, un esempio per tanti giovani teramani e non solo.
Il
primo premio, “Premio Bruno Ballone”, consisterà in una somma in denaro
pari a euro 2.500, a seguire il secondo “Premio Interamnia”, sempre in
denaro, sarà dell’importo di euro 1.500. Al terzo partecipante
selezionato andrà invece il “Premio Speciale UniTE” conferito grazie
all’importante collaborazione con L’Università degli Studi Teramo, che
metterà a disposizione l’iscrizione gratuita per un anno ad un Corso di
laurea Triennale o Magistrale oppure metterà a disposizione un Corso di
Formazione/Perfezionamento dell’Ateneo.
Venerdì 14 giugno si terrà
la presentazione pubblica delle idee e nel pomeriggio, al termine del
convegno dei Giovani Imprenditori, avrà luogo la premiazione delle idee
vincitrici.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Ogni partecipante
dovrà presentare la propria candidatura esclusivamente a mezzo e-mail
allegando tutta la documentazione richiesta, tra cui la scheda di
iscrizione e la descrizione dell’Idea. C’è tempo per inviare la propria
candidatura entro e non oltre il 10 giugno 2019 entro le ore 12.00. Ogni
partecipante potrà inviare al massimo un progetto e si impegnerà a
presentarlo al comitato di valutazione il giorno dell’evento. Tutte le
informazioni e la documentazione per partecipare al “Meeting delle idee”
saranno disponibili sul sito www.whiteinformation.it a partire dal 30 aprile.